•  
  •  

CCO System 2019 – Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa

25/05/2019
28/09/2019
4 Incontro/i

Obiettivi

Il sistema CCO (Complete Clinical Orthodontics) è l’unico sistema ortodontico progettato in modo da ottenere il massimo dalle apparecchiature self-ligating interattive (bracket In-ovation) e dai fili più avanzati da un punto di vista tecnologico (fili termosensibili e acciai). Il sistema, progettato e realizzato da un gruppo di leader dell’industria ortodontica, consente di ottimizzare l’interazione tra brackets e fili e di ottenere i movimenti dentali in modo altamente predicibile. Il sistema CCO quindi combina eccellenza ed efficienza nel raggiungere risultati clinici ottimali. Usato e insegnato in più di 20 Università statunitensi, in diverse università spagnole e sudamericane, in poco più di tre anni il sistema CCO ha avuto ed ha un successo crescente grazie anche ad un gruppo internazionale di “Key Opinion Leaders” di cui fanno parte il Dott. Raffaele Spena.


Obiettivi del corso

  • Fornire una visione completa e globale del Sistema CCO
  • Dare informazioni su diagnosi, piano di trattamento e meccaniche CCO
  • Approfondire i trattamenti intercettivi e interdisciplinari
  • Aiutare a integrare il Sistema CCO nell’attività clinica di tutti i giorni
  • Far comprendere come il Sistema CCO può far crescere la propria attività clinica

Struttura del corso

  • 4 incontri di 2 giorni ognuno.
  • Tutti gli incontri hanno una parte teorica e una parte pratica
  • Ore totali del corso: 60 ore circa

Incontro/i

  • 1

    25-26 maggio 2019

    Introduzione al Sistema CCO

    • Il sistema self-ligating (SLB): perché convertirsi
    • Interattivi o passivi: l’importanza del torque
    • L’apparecchiatura Straight-Wire (SWA)
    • Come SWA e SLB intearattivi possono combinarsi in un sistema
    • Il Sistema CCO
    • Caratteristiche del bracket In-ovation interattivo
    • I tubi molari: nuove caratteristiche e dimensioni
    • Nuove prescrizioni: motivazioni e differenze rispetto ad altri sistemi
    • Caratteristiche biomeccaniche dei fili associabili ai SLB
    • I fili e gli accessori del sistema CCO
    • Il corretto posizionamento dei brackets e dei tubi (Parte teorica e parte pratica)
  • 2

    14-15 giugno 2019

    Meccaniche di trattamento con il Sistema CCO

    La suddivisione di un trattamento ortodontico fisso in 3 fasi: efficienza ed efficacia biomeccanica

    FASE I: LIVELLAMENTO E ALLINEAMENTO

    • Obiettivi
    • Dilemma classico: Estrazioni o Non-estrazioni
    • Management e fili
    • I rialzi occlusali
    • Riposizionamento dei brackets: quando e come
    • Casi clinici

    FASE II: DI LAVORO

    • Obiettivi
    • Management e fili
    • Coordinazione delle arcate
    • Correzione del rapporto molare e canino
    • Chiusura spazi 
    • Controllo degli ancoraggi: tradizionale e scheletrico
    • Correzione dell’overjet e dell’overbite
    • Preparazione casi chirurgici
    • Casi clinici

    FASE III: RIFINITURA E DETTAGLIAMENTO

    • Obiettivi
    • Management e fili
    • Riposizionamento dei brackets
    • Come valutare i propri risultati
    • CONTENZIONE E GESTIONE CASI A MEDIO E LUNGO TERMINE
    • Parte pratica: dimostrazione di come gestire i diversi fili nelle 3 fasi di trattamento
  • 3

    12-13 luglio 2019

    Diagnosi e Trattamenti con il Sistema CCO

    • Diagnosi ortodontica: l’importanza di un approccio problem-oriented
    • Management dei pazienti in crescita e dei pazienti adulti
    • Diagnosi e trattamenti di problemi verticali: open bite – divergenza scheletrica – sorriso gengivale
    • Diagnosi e trattamenti di problemi sagittali: correzione del rapporto molare e canino – correzione dell’overjet – discrepanze maxillo/mandibolari
    • Diagnosi e trattamenti di problemi trasversali: l’approccio della University of Pennsylvania
    • Estrazioni vs. Non-estrazioni – Ancoraggi tradizionali vs. Ancoraggi scheletrici
    • Diagnosi e trattamenti di casi ortodontici e casi chirurgici: dove è il confine? come gestirli?
    • Casi clinici
    • Parte pratica: utilizzo e inserimento delle miniviti (su typodont)
  • 4

    27-28 settembre 2019

    Trattamento di casi complessi con il Sistema CCO

    • I pazienti multidisciplinari: estetica ma anche stabilità e salute parodontale e occlusale
    • Interazione Ortodonzia e Parodontologia/implantologia: eruzione forzata – uprighting molare – gestione degli spazi – denti anchilosati – management apertura spazi – utilizzo degli impianti osteointegrati come ancoraggio
    • Denti Inclusi
    • Interazione Ortodonzia e Conservativa/Protesi: gestione degli spazi e delle richieste per una corretta esecuzione protesica – management chiusura spazi
    • Corticotomia alveolare: dalle micro-osteoperforazioni alla chirurgia open-flap con innesti
    • Casi clinici
    • Parte pratica: utilizzo dell’Excellerator Propel (su typodont)

Quota

3.400 € + IVA

prenotazioni entro il 2018

2.900 € + IVA

specializzandi

2.500 € + IVA

partecipanti ai corsi precedenti CCO Italia (max 10 partecipanti)

1.900 € + IVA

  • Scopri come iscriverti

     

    Segui queste istruzioni per iscriverti.

    Registrazione online: www.dentalcorsi.it

    Modalità di pagamento: Bonifico bancario intestato a Dental Campus srl

    Banca Unicredit – Filiale 02425

    IBAN: IT 98 W 02008 37353 000104008132

    Causale: Iscrizione CCO System Roma 2019


    Segreteria Organizzativa/Provider ECM

    DENTAL CAMPUS

    Via Sbrozzola 17S, 60027 – Osimo (AN)

    Tel. +39 071 91 84 69 – Fax +39 071 91 62 845

    www.dentalcampus.it | segreteria@dentalcampus.it


    Responsabile 

    CONTINUING EDUCATION

    CARLO DANTE LELLA

    Cell. 342 87 94 441

    carlolella@me.com


    Informazioni Corso

    CLASSEUNO srl

    162, Via Piegaro 00181 Roma (RM)

    Aurelio Saino  T. +39 348 26 27 683

    Aurora Sciarra  T.+39 348 22 31 479

    Daniela Perez  T. +39 347 497 0655


    Sede del Corso

    Abitart Hotel

    Via Pellegrino Matteucci, 10  00154 Roma RM

    T. +39 06 454 3191 / abitarthotel.com

     

Relatori

Partner

Seguici su Facebook