•  
  •  

Corso Miniviti – Live in Office

07/04/2017
08/04/2017
2 Incontro/i
IN FASE DI ACCREDITAMENTO ECM

Obiettivi

Questo corso si propone di fornire uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio ortodontico. Vengono presentati vari casi clinici trattati con l’utilizzo di questo sistema. Si descrivono alcuni rischi e problematiche nei quali talvolta si incorre e si forniscono suggerimenti su come evitare o, eventualmente, risolvere tali inconvenienti.

L’obiettivo è di dare uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio scheletrico nella quotidiana pratica ortodontica. Si forniscono, attraverso l’illustrazione della metodica e la descrizione di casi clinici, i concetti base affinché l’operatore possa agire direttamente sul paziente con maggior controllo ed con un’approfondita conoscenza del sistema.

SESSIONE TEORICA – 7 aprile

Vengono illustrati i punti fondamentali della metodica clinico-chirurgica per l’inserimento, l’immediato utilizzo ortodontico e la rimozione delle miniviti nei trattamenti ortodontici classici e quelli del paziente adulto. Si descrivono alcuni rischi e problematiche nei quali si può incorrere, suggerendo come evitarli e risorverli. Sono illustrati e discussi in modo dettagliato modalità, siti di inserzione e biomeccaniche riguardanti i casi clinici che verranno affrontati operativamente durante il corso.

SESSIONE CLINICA – 8 aprile

La parte clinica prevede il trattamento operativo all’ incirca su 3 pazienti (condizione variabile a seconda delle diverse edizioni del corso). Dei pazienti, adatti al trattamento ortodontico con miniviti, vengono analizzati ed illustrati la documentazione, il piano di trattamento e le fasi del progress della terapia. Infine viene eseguita la normale seduta operativa alla poltrona (alla quale assisteranno tutti i corsisti) con inserimento/rimozione miniviti. È possibile, previa dettagliata valutazione del caso ed eventuale preparazione dello stesso su indicazioni del Dott. Derton, con largo anticipo rispetto al corso, eseguire inserimento di miniviti su pazienti dei colleghi corsisti.

Incontro/i

  • 1

    07 Aprile 2017

    Sessione Teorica

    09.30 – 11.30

    • Cenni introduttivi e di letteratura
    • La metodica O.A.S. – Orthodontic Anchorage Screw
    • Le problematiche e gli inconvenienti

    11.30 – 11.45

    • Coffee Break

    11.45 – 13.00

    • Movimenti dentali mesio-distali (chiusura spazi)
    • Distalizzazione dei molari superiori senza collaborazione del paziente
    • Uprighting preprotesico dei molari inferiori

    13.00 – 14.00

    • Light Lunch

    14.00 – 17.30

    • Intrusioni in arcata mascellare
    • Estrusioni ortodontiche preprotesiche
    • Management ortodontico dei molari inferiori inclusi o gravemente mal posti
    • Intrusione incisivi inferiori
    • Canini inclusi

    17.30 – 18.00

    • Question Time
    • Sintesi e conclusioni
  • 2

    08 Aprile 2017

    Sessione Pratica

    09.00 – 11.30

    • Presentazione del caso n°1 con relativa documentazione, illustrazione del piano di trattamento scelto e del progress della terapia. Esecuzione della la seduta operativa.

    11.30 – 11.45

    • Coffee Break

    11.45 – 13.00

    • Presentazione del caso n°2 con relativa documentazione, illustrazione del piano di trattamento scelto e del progress della terapia. Esecuzione della la seduta operativa.

    13.00 – 14.00

    • Light Lunch

    14.00 – 17.30

    • Presentazione del caso n°3 con relativa documentazione, illustrazione del piano di trattamento scelto e del progress della terapia. Esecuzione della la seduta operativa.

    17.30 – 18.00

    • Question Time
    • Sintesi e conclusioni

    Si raccomanda di essere muniti di abbigliamento adatto per la giornata clinica

Quota

SESSIONE TEORICA - Venerdì 7

150,00 € + IVA / SOCI AIO 100 € + IVA

SESSIONE PRATICA - Sabato 8

600,00 € + IVA / SOCI AIO 500 € + IVA

SESSIONE TEORICA + SESSIONE PRATICA

700,00 € + IVA / SOCI AIO 600 € + IVA

  • Scopri come iscriverti

     

    Segui queste istruzioni per iscriverti.

    Per info e iscrizioni:

    Per iscriversi, compilare il form on-line all’indirizzo: www.minivitidertonvigevano.e20srl.com indicando a quali giornate si intende partecipare e scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento:

    • Assegno bancario non trasferibile intestato a E20 S.r.l.
    • Pagamento on-line con carta di credito tramite il sito www.e20srl.com
    • Bonifico bancario sul C/C intestato a E20 S.r.l. Carispezia – Credit Agricole Agenzia 1 – Genova   IBAN:IT75B0603001486000046670093. Causale “Corso Miniviti Vigevano”

    In collaborazione con:

    Segù – Studio di Odontoiatria e Ortodonzia

    Via Battù, 79 | 27029 Vigevano (Pavia) +39 0381 31 23 17 | www.studiosegu.it

    Hotel consigliati:

    Hotel del Parco 

    Corso Milano, 95 | 27029 Vigevano (Pavia) T. +39 0381 34 81 70

    www.delparcohotel.it

    B&B Locanda San Bernardo

    Corso Novara, 2 | 27029 Vigevano (Pavia) T. +39 0381 69 10 35

    www.locandasanbernardo.it

    Locanda 39 

    Via Vecchia per Cilavegna, 39 | 27029 Vigevano (Pavia) T. +39 0381 57 15 49

    www.facebook.com/Locanda39

Relatori

Sponsor

Partner

Seguici su Facebook