•  
  •  

I tads diretti di ultima generazione – L’innovazione al servizio della clinica – Webinar

10/04/2021
10/04/2021
1 Incontro/i

Obiettivi

ABSTRACT E OBIETTIVO DEL WEBINAR

Obiettivo del corso è fornire un approccio razionale all’utilizzo dei TADS diretti per l’ancoraggio scheletrico in terapia ortodontica. 

Dalle zone ideali di inserzione, alle molteplici biomeccaniche applicabili, verrano trattati tutti gli aspetti utili al professionista per un corretto utilizzo di tali devices in ortodonzia attraverso l’ausilio di casi clinici, dalla terapia ortodontica del paziente adulto ai casi multidisciplinari nei pazienti parodontali e protesici. 

A CHI È DEDICATO

All’ ortodontista che desidera approfondire l’argomento. Ad altri specialisti, per ampliare le loro risorse ed ottimizzare le loro performance.

DESCRIZIONE DELLA PARTE INTERATTIVA

1.Take home message. Al termine di ognuno dei 4 topics saranno proposte 3 domande a risposta multipla per autoverifica apprendimento; tutte le risposte verranno spiegate e discusse col relatore.

2. Mini-consulenza. In merito ad ognuno dei 4 topics, i corsisti potranno condividere sullo schermo un ‘progetto clinico’, chiedere delucidazioni/consigli ed approfittare di una consulenza ‘one to one’ direttamente col relatore.

Accederanno a tale modalità i primi 8 colleghi, in ordine cronologico di invio, che caricheranno sul link dedicato la presentazione pptx contenente la documentazione del caso, che deve avere un riferimento specifico ad uno dei 4 topics trattati.

*Il  template da compilare in power point verrà inviato al completamento dell’iscrizione. Massimo 3 slides senza animazioni nè video.

Incontro/i

  • 1

    10 Aprile 2021

    On line to clinic

    09.15 – 09.30

    APERTURA DEI LAVORI A CURA DEL PROF. TOMMASO CASTROFLORIO E DEL PROF. ANDREA DEREGIBUS.

     

    09.30 -10.00 INTRODUZIONE

    MINIVITI: CAMBIA L’ANCORAGGIO, NON L’ORTODONZIA; I TADS DIRETTI ED I TADS INDIRETTI.

    TADS DIRETTI/INDIRETTI: AUSILIARI SPECIFICI PER OBIETTIVI DIFFERENTI.

     

    10.00 -10.30 – TOPIC N°1

    TADS DIRETTI: ROAD MAP DETTAGLIATA DEI SITI DI INSERIMENTO AL MASCELLARE SUPERIORE.

     

    10.30 -11.30

    Take Home Message: Autoverifica di apprendimento.

    One to One: 1° e 2° ‘progetto clinico’ partecipanti.

     

    11.30 -12.00 – TOPIC N°2

    TADS DIRETTI: ROAD MAP DETTAGLIATA DEI SITI DI INSERIMENTO  ALLA MANDIBOLA.

     

    12.00-13.00

    Take Home Message: Autoverifica di apprendimento.

    One to One: 3° e 4° ‘progetto clinico’ partecipanti.

     

    13.00 – 13.30 – PAUSA

     

    13.30 – 14.15  – TOPIC N°3

    UPRIGHTING PRE-PROTESICO CON TADS DIRETTI PULLING FORCE FROM DISTAL SIDE / PUSHING FORCE ROM MESIAL SIDE/ TECNICA DERTON PERINI.

     

    14.15 – 15.15

    Take Home Message: Autoverifica di apprendimento.

    One to One: 5° e 6° ‘progetto clinico’ partecipanti.

     

    15.15 – 15.45 – TOPIC N°4

    • GESTIONE DEI CANINI INCLUSI CON TADS DIRETTI.

     

    15.45 – 16.45

    Take Home Message: Autoverifica di apprendimento.

    One to One: 7° e 8° ‘progetto clinico’ partecipanti.

     

    16.45 – 17.00

    CHIUSURA DEI LAVORI: PROF. TOMMASO CASTROFLORIO E PROF. ANDREA DEREGIBUS.

Quota

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 70,00.

Relatori

Partner

Seguici su Facebook