•  
  •  

Radioprotezione e Radiologia Tridimensionale in Odontoiatria

05/06/2017
05/06/2017
1 Incontro/i

Obiettivi

“Interpretare una radiografia bidimensionale equivale a leggere un libro composto da pagine sovrapposte trasparenti, attraverso la copertina. La tomografia invece consente di aprirne ciascuna pagina” – Alessandro Vallebona inventore della tomografia convenzionale, 1930. Il poter ricostruire spazialmente l’anatomia secondo i tre piani dello spazio grazie ai raggi x ha aperto degli scenari rivoluzionari che occorre sapere utilizzare. Tale vantaggio è spesso a scapito di una maggiore irradiazione del Paziente: il danno è giustificato quando il beneficio che se ne ottiene, cioè la diagnosi, è superiore al costo biologico, che sempre ne deriva. Il presente Corso ha lo scopo di insegnare il corretto uso delle diverse metodiche radiologiche in ciascuna branca dell’odontoiatria, nel rispetto delle recenti LINEE GUIDA in tema di radioprotezione.

Incontro/i

  • 1

    05 Giugno 2017

    PROGRAMMA DETTAGLIATO

    (19.30 / 21.30)

    > Aperitivo di Benvenuto

    > Prof Luigi Rubino (60minuti)

    • 2D Vs 3D, nome dei piani in Radiologia rispetto a quelli in Conservativa, vantaggi della RX digitale rispetto alla cartacea, Dicom e sua possibile conversione in STL, segmentazione, matching delle immagini e uso ai fini della chirurgia guidata e del cad-cam
    • Radioprotezione:

    Legge 187/2000 e Circolare Ministeriale che regolamenta l’uso della CBCT in Odontoiatria, principi di giustificazione e ottimizzazione ‘’ALARA’’, dosi nei diversi esami Rx odontoiatrici: endorale, panoramica, status, viaggio in aereo CBCT e TC.

    • Principi di funzionamento di TC rispetto a CBCT:

    vantaggi e svantaggi di entrambe: gantry, Hounsfield, gestione dei volumi, voxel isotropi e anisotropi e loro uso ai fini del 3D, interpolazione, FOV, stitching, MicroTC e artefatti.

    • Clinica:

    uso razionale di TC e CBCT in alcune branche dell’odontoiatria con relative linee guida di Sedentex (apposita struttura della Commissione Europea): Endodonzia, Conservativa, Traumatologia, Elementi Inclusi, Implantologia.

    > Dott. Angelo Sisti (30 minuti)

    • La rivoluzione Copernicana:

Quota

Serata Gratuita.

 

PER INFORMAZIONI

IMAGING CENTER S.R.L.

Piazza Italo Pinazzi, 7/A – Eurotorri 43122 Parma

Tel. +39 0521 19 15 625 – Fax. +39 0521 19 15 626

info@imagingcenter.it

Partner

Seguici su Facebook