•  
  •  

Valutazione e gestione clinica del paziente disfunzionale

15/11/2019
26/01/2020
2 Incontro/i
IN FASE DI ACCREDITAMENTO

Obiettivi

Le patologie disfunzionali del sistema stomatognatico rappresentano da sempre una delle problematiche più complesse da affrontare nella pratica clinica quotidiana per la maggior parte degli odontoiatri. I problemi intracapsulari (click, lock), muscolari, dentari (mobilità, usura), parodontali (recessioni) sono molto spesso associati ad instabilità occlusale e guide inadeguate. Scopo del corso è fornire all’odontoiatra le basi razionali per gestire il paziente disfunzionale, dalla diagnosi clinica e strumentale, al bilanciamento occlusale su Splint Gnatologico. Si illustrerà la tecnica del molaggio selettivo e la pianificazione di riabilitazioni complesse.

Incontro/i

  • 1

    15-16-17 novembre 2019

    1^ Giornata
    ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE (ATM)
    Dr. Alessandro Carboni
    • Sviluppo e crescita mandibolare e rapporto con lo stato articolare
    • Stabilità articolare
    • Valutazione della posizione articolare
    • Concetto di Relazione Centrica
    • Discrepanza CO-CR
    Dr. Corrado Moro
    • L’occlusione mutualmente protetta
    • Cinematica mandibolare
    PRIMA VISITA: RECORDS DIAGNOSTICI
    Dr. Edoardo Marchese
    • Cartella clinica gnatologica
    • Documentazione fotografica
    • Impronte; presa della Relazione Centrica e dell’Occlusione Centrica
    • Arco Facciale e Montaggio in Articolatore
    Dr. Alessandro Carboni
    • Esami radiografici: ortopantomografia, teleradiografia, RMN, CBCT
    • CPI (Indicatore di Posizione Condilare)

     2^ Giornata
    PARTI PRATICHE:
    • Ogni corsista eseguirà la presa di Arco Facciale, cere di Relazione Centrica e di Occlusione Centrica, e il montaggio di un caso su articolatore.

    3^ Giornata
    LO SPLINT GNATOLOGICO
    Odt. Gianluca Dallatana
    • Procedure e tecniche di costruzione, gestione clinica, vantaggi e limiti
    • Articolatori virtuali: limiti attuali, vantaggi e svantaggi
    Dr. Alessandro Carboni / Dr. Edoardo Marchese / Dr. Corrado Moro
    • Q&A
  • 2

    24-25-26 gennaio 2020

    1^ Giornata
    GESTIONE DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE
    Dr. Alessandro Carboni
    • Analisi dei dati e pianificazione del trattamento
    • Mappa del dolore di Rocabado
    • Utilizzo dei dati al fine di una diagnosi completa (montaggio, CPI, cone beam, mappa del dolore)
    • Utilizzo dello splint gnatologico: limiti e vantaggi
    VALUTAZIONE DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE
    Dr. Luis Duarte
    • Il ruolo del fisioterapista
    • Collaborazione Odontoiatra/Fisioterapista (schema operativo)
    • Esame clinico: Palpazione e valutazione muscolare
    • Problemi cranio-vertebrali
    • Valutazione della risposta muscolare all’uso dello splint

    2^ Giornata
    O.B.I. E RIABILITAZIONI COMPLESSE
    Dr. Corrado Moro
    • Assiografia ed utilizzo dell’assiografo
    • Equilibratura dello Splint alla poltrona
    Dr. Antonio Vinci
    • Riabilitazioni complesse multidisciplinari
    • Ripristino della corretta dimensione verticale
    Dr. Corrado Moro / Dr. Edoardo Marchese
    • Molaggio selettivo e riabilitazioni complesse

    3^ Giornata
    PARTI PRATICHE:
    • La visita: Anamnesi, Analisi dei movimenti mandibolari, Palpazione articolare (Mappa di Rocabado), Ispezione muscolare, Verifica del montaggio in articolatore, CPI, Esame delle immagini articolari
    • Consegna splint gnatologico
    • Equilibratura dello Splint Gnatologico
    • Il tutto su alcuni pazienti selezionati tra i partecipanti al corso

Quota

€ 1.500 + IVA

  • Scopri come iscriverti

     

    Segui queste istruzioni per iscriverti.

    Per iscriversi, visitare il sito www.mediacongress.it e scaricare la scheda di iscrizione che andrà compilata in tutti i campi.


    MODALITÀ DI PAGAMENTO 
    Bonifico Bancario: Media Congress srl
    FINECO BANK NAPOLI
    IBAN: IT10E0301503200000004121908
    Causale: Corso ATM + nome e cognome partecipante


    SEGRETERIA ISCRIZIONI
    Via dei Mille, 40 – 80121 Napoli / Tel.:+39 081 7616181 
    www.mediacongress.it / atmnapoli@mediacongress.it


    INFO

    DI GRAZIA SRL
    Vittorio Di Grazia: +39 335 53 51 481
    infocorsi@di-grazia.it

    Responsabile Face Education / Continuing Education
    Carlo Dante Lella: +39 342 87 94 441
    corsi@continuing-education.it


    SEDE DEL CORSO 

    Hotel Palazzo Alabardieri
    Via Alabardieri, 38 – 80121 Napoli
    Tel. +39 081 41 52 78 
    www.palazzoalabardieri.it

     

I commenti sono chiusi.

Partner

Seguici su Facebook