•  
  •  

Valutazione e gestione clinica del paziente disfunzionale

19/10/2018
16/12/2018
2 Incontro/i

Obiettivi

Le patologie disfunzionali del sistema stomatognatico rappresentano da sempre una delle problematiche più complesse da affrontare nella pratica clinica quotidiana per la maggior parte degli odontoiatri. I problemi intracapsulari (click, lock), muscolari, dentari (mobilità, usura), parodontali (recessioni) sono molto spesso associati ad instabilità occlusale e guide inadeguate. Scopo del corso è fornire all’odontoiatra le basi razionali per gestire il paziente disfunzionale, dalla diagnosi clinica e strumentale, al bilanciamento occlusale su Splint Gnatologico. Si illustrerà la tecnica del molaggio selettivo e la pianificazione di riabilitazioni complesse.

Incontro/i

  • 1

    19-20-21 ottobre 2018

    1^ Giornata
    ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE (ATM)
    Dr. Alessandro Carboni
    • Anatomia della ATM
    • Concetto di Relazione Centrica
    • Discrepanza Co-CR
    Dr. Corrado Moro
    • L’Occlusione Mutualmente Protetta
    • Cinematica mandibolare
    PRIMA VISITA: RECORDS DIAGNOSTICI
    Dr. Edoardo Marchese
    • Documentazione fotografica
    • Presa delle impronte, presa della Relazione Centrica e dell’Occlusione Centrica
    • -Presa dell’Arco Facciale e montaggio in Articolatore
    Dr. Alessandro Carboni
    • Esami radiografici: ortopantomografia, teleradiografia, RMN, CBCT

     2^ Giornata
    PARTI PRATICHE:
    • Ogni corsista dovrà eseguire le fotografie per il check- up , prendere l’Arco Facciale e le cere di CR e CO ed eseguire il montaggio di un caso in Articolatore
    • Verifica sul CPI
    • Rivalutazione delle tematiche trattate
    MATERIALE NECESSARIO:
    • Richiesto al CORSISTA: modello squadrato in gesso duro della propria bocca (arcata superiore/inferiore)
    • Fornito dall’ORGANIZZAZIONE: cera Delar Blu, cera Moico 10X / Moico beauty pink extra hard, accubites, gesso, bisturi da laboratorio, macchina fotografica, articolatore AD2 – CPI

    3^ Giornata
    LO SPLINT GNATOLOGICO: PROCEDURE E TECNICHE DI COSTRUZIONE, GESTIONE CLINICA, VANTAGGI E LIMITI
    Odt. Gianluca Dallatana
    ARTICOLATORI VIRTUALI: LIMITI ATTUALI, VANTAGGI E SVANTAGGI
    Dr. Alessandro Carboni / Odt. Gianluca Dallatana
  • 2

    14-15-16 dicembre 2018

    1^ Giornata
    GESTIONE DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE
    Dr. Alessandro Carboni
    • Analisi dei dati e pianificazione del trattamento
    • Mappa del dolore di Rocabado
    • Utilizzo dei dati al fine di una diagnosi completa (montaggio, CPI, cone beam, mappa del dolore)
    • Utilizzo dello splint gnatologico: limiti e vantaggi
    VALUTAZIONE DEL PAZIENTE DISFUNZIONALE
    Dr. Ruggero Strobbe
    • Il ruolo del fisioterapista
    • Classificazione dei disturbi craniomandibolari
    • Diagnosi dei problemi intra ed extracapsulari
    • Problemi cranio-vertebrali
    • Esame clinico: valutazione della muscolatura masticatoria
    Dr. Corrado Moro
    • Esame clinico: denti e funzione masticatoria

    2^ Giornata
    Dr. Alessandro Carboni
    • Conversione del tracciato cefalometrico
    • Diagnosi ortodontica con tracciato convertito in RC
    Dr. Corrado Moro
    • Articolatori a valori individuali
    Dr. Corrado Moro / Dr. Edoardo Marchese
    • Assiografia e utilizzo dell’assiografo
    • Riabilitazione occlusale
    • Molaggio selettivo e riabilitazioni complesse
    • Ripristino della corretta dimensione verticale

    3^ Giornata
    PARTI PRATICHE:
    • Equilibratura dello Splint Gnatologico su pazienti selezionati
    • Rivalutazione delle tematiche trattate
    MATERIALE NECESSARIO:
    Fornito dall’ORGANIZZAZIONE:

    cartine Hanel rossa e nera 12 µ, Hanel shimstock 8 µ

Quota

€ 1.500 + IVA

  • Scopri come iscriverti

     

    Segui queste istruzioni per iscriverti.

    Per iscriversi, visitare il sito www.mediacongress.it e scaricare la scheda di iscrizione che andrà compilata in tutti i campi.


    MODALITÀ DI PAGAMENTO 
    Bonifico Bancario: Media Congress srl
    FINECO BANK NAPOLI
    IBAN: IT10E0301503200000004121908
    Causale: Corso ATM + nome e cognome partecipante


    SEGRETERIA ISCRIZIONI
    Via dei Mille, 40 – 80121 Napoli / Tel.:+39 081 761681 
    www.mediacongress.it / atmnapoli@mediacongress.it


    INFO

    DI GRAZIA SRL
    Vittorio Di Grazia: +39 335 53 51 481
    infocorsi@di-grazia.it

    Responsabile Face Education / Continuing Education
    Carlo Dante Lella: +39 342 87 94 441
    corsi@continuing-education.it


    SEDE DEL CORSO 

    Hotel Palazzo Alabardieri
    Via Alabardieri, 38 – 80121 Napoli
    Tel. +39 081 41 52 78 
    www.palazzoalabardieri.it

     

Partner

Seguici su Facebook