Il Master si propone di fornire all’odontoiatra le conoscenze più aggiornate in tema di prevenzione e intercettamento delle malocclusioni e delle disarmonie scheletriche craniofacciali mediante: didattica teorica sulla diagnosi, prognosi e terapia delle più comuni problematiche dell’occlusione in età evolutiva precoce.
Il programma è articolato in 11 incontri della durata di tre giorni.
Prof. Lorenzo Franchi / D.ssa Veronica Giuntini / email: ortounifi@gmail.com
Prof. E. Defraia
Dott. A. Vangelisti
Prof. E. Defraia / Prof. L. Franchi
Dott. M. Camporesi
Prof. L. Franchi
Prof. L. Franchi – D.ssa V. Giuntini
Giovedì 18 febbraio
Prof. L. GiachettI
Prof. L. Franchi
Venerdì 19 febbraio
D.ssa V. Giuntini
Prof. B. Quiroga Souki
Dott. H. De Clerck
Prof. L. Franchi
Giovedì 25 marzo
Prof. L. Franchi
D.ssa C. Masucci
Prof. L. Franchi
Dott. V. D’Antò
Dott. a. M. Greco
Dott. F. Migliori
Prof. B. Wilmes
Dott. C. Lanteri – D.ssa V. Lanteri – Dott. M. Beretta –Dott. A. Gianolio
Venerdì 21 Maggio
Dott. R. Riatti
Dott. M. Cozzani
Dott. N. Preda
Dott. A. Musci – D.ssa C. Ricci
Dott. V. Maccagnola
Dott. N. Preda
Dott. A. Carboni
Dott. L. R. Duarte Alessandri
Dott. R. Cocconi
Giovedì 23 Settembre
Dott. A. Compri
Venerdì 24 Settembre
Dott. R. De Gabriele
Odt. D. Della Tana
Mercoledì 20 Ottobre
Dott. N. Preda
Giovedì 21 Ottobre
Dott. V. Maccagnola
Dott. N. Derton
Mercoledì 17 Novembre
Dott. A. Musci
Dott A. Compri
Dott. G. Spinelli
D.ssa D. Franceschi
Dott. R. Cocconi
Giovedì 16 dicembre
Dott. V. Maccagnola
Dott. N. Preda
Venerdì 17 dicembre
Dott. V. Maccagnola
Dott. N. Preda
Segui queste istruzioni per iscriverti.
L’Università degli Studi di Firenze si riserva di non attivare o di revocare il Master qualora non si raggiunga il numero minimo di iscritti.
A conclusione del Master a coloro che avranno partecipato ad almeno l’80% delle lezioni ed esercitazioni e che avranno superato il test di verifica e di apprendimento e discusso la Tesi del Master, verrà rilasciato il Diploma di Master.
I partecipanti al Master sono esonerati dall’obbligo dell’ECM per tutto il periodo di formazione in base al decreto del MURST del 3 novembre 1999, n.509, pubblicato nella G.U. n.2 del 4 gennaio 2000.
Università degli Studi di Firenze / DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E CLINICA
Via Ponte di Mezzo 48 – 50127 Firenze
Prof. Lorenzo Franchi / D.Sssa Veronica Giuntini
E-mail: ortounifi@gmail.com