"Il requisito per il successo è l’ingegnosità, saper pensare in modo nuovo, riconoscere i limiti e cambiare" (Ronald H. Roth)
Questo corso si propone di fornire uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio ortodontico.
Vengono illustrati i punti fondamentali della metodica clinica..
L’argomento del razionale scientifico del terzo Simposio Internazionale Alpe Adria è il Trattamento Multidisciplinare delle Agenesie Dentarie.
Questo corso si propone di fornire uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio ortodontico.
Vengono illustrati i punti fondamentali della metodica clinica..
La tecnica Straight-Wire rappresenta l’apparecchiatura più utilizzata al mondo nella terapia ortodontica. Introdotta da Andrews nel 1972 con la realizzazione di un’apparecchiatura interamente programmata.
Il nuovo sistema di ancoraggio, inserito nella pratica ortodontica, offre al clinico opzioni terapeutiche innovative, sicure e veloci.
Show-case gratuito per i professionisti in possesso o interessati al Laser Picasso.
Questo corso (composto da due sessioni, una teorica e l'altra pratica) si propone di fornire uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio ortodontico.
Corso teorico-pratico rivolto a tutti gli ortodontisti che utilizzano quotidianamente apparecchiature interamente o parzialmente programmate. Lo scopo è quello di fornire all’ortodontista nuovi obiettivi diagnostici...
Il nuovo sistema di ancoraggio, inserito nella pratica ortodontica, offre al clinico opzioni terapeutiche innovative, sicure e veloci.
Il nuovo sistema di ancoraggio, inserito nella pratica ortodontica, offre al clinico opzioni terapeutiche innovative, sicure e veloci.
Il nuovo sistema di ancoraggio, inserito nella pratica ortodontica, offre al clinico opzioni terapeutiche innovative, sicure e veloci.
Si prevede lo svolgimento di una giornata di clinica ortodontica con un numero di pazienti variabile da 5 a 7, per avere il tempo di approfondire adeguatamente ogni singolo caso.